

Barbera d'Alba Superiore Rugè
DATI TECNICI
Vitigno: Barbera 100%
Zona di produzione: dal 2018 Montegrosso d'Asti
Anno di impianto: 1954
Gradazione alcolica: 15,00% vol.
Terreno: marnoso-calcareo;
Superficie totale: 0,4 HA
Altitudine: 250/300 metri s.l.m.
Esposizione: sud/est
Vendemmia: effettuata manualmente la prima decade di ottobre.
Vinificazione: lunga fermentazione di tre settimane in vasche d’acciaio termocondizionate a contatto con le bucce, due rimontaggi al giorno durante tutto il processo di fermentazione.
Fermentazione malolattica: in acciaio in ambiente riscaldato a 20 gradi subito dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento: in fusti da 700 litri di cui 1/3dei quali nuovi per 9/12 mesi.
Imbottigliamento: in bottiglia nel mese di giugno/luglio
Affinamento di altri 12 mesi in bottiglie conservate al buio della cantina sotterranea.
Produzione totale: 3000 bottiglie
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature granate, disegna archetti stretti e rapidi sul bicchiere.
Olfatto: naso deciso di frutti rossi, ribes nero, more, liquirizia e ciliegia matura. Leggere note di incenso.
Sapore: in bocca è ricco, caldo ed armonioso. Grande corpo e lunga persistenza retroolfattiva di frutti rossi di bosco, vaniglia e liquirizia.
Un concentrato di natura assolutamente unico ed esclusivo.
Abbinamenti: è un grande vini da meditazione e come tale può essere gustato da solo in ampi calici di cristallo. Si abbina perfettamente alle carni, agli arrosti ai formaggi e molti altri piatti.
I grandi chef della cucina internazionale sanno interpretare, con ingredienti locali ,ricette raffinate che perfettamente accompagnano questo grande vino.
Capacità evolutiva: la sua capacità di invecchiamento può decisamente superare i 15/20 anni. Conservare in posizione orizzontale e a temperatura non superiore ai 18 gradi.